Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2018

Dispositivo indossabile di controllo del feto : Progetto Cicogna

Immagine
Progetto Cicogna accompagna la madre nel periodo finale della gravidanza, dandole la sicurezza di un controllo remoto costante dello stato di salute del feto. "Cicogna" rileva i movimenti del feto e altri parametri e li trasmette utilizzando la tecnologia Bluetooth Low Emission, sicura e ampiamente utilizzata per l'invio di dati di dispositivi medici indossabili. I benefici  per le mamme sono: 1-  Percezione da parte della gestante di un'elevata qualità di servizio sanitario ricevuto. 2- Aumentato senso di tranquillità da parte della madre che sa di essere costantemente monitorata. 3- Certezza di ricevere assistenza tempestiva qualora la madre viva lontano dalla struttura sanitaria. 4- Riduzione consistente dei disagi dovuti a continui spostamenti della madre nel periodo finale della gravidanza. 5- Riduzione di episodi negativi quali aborto spontaneo o natimortalità.

Quali sono i servizi che mancano per sostenere la maternità

Immagine
In Italia siamo abituate ai corsi pre-parto predisposti dalle ulss e asl di appartenenza. Spesso però questi corsi sono deficitari perchè non preparano adeguatamente ai cambiamenti non solo fisici ed emotivi materni, ma soprattutto non preparano la FAMIGLIA alla rivoluzione che avverrà con l'arrivo del bebè.  Le dinamiche familiari cambiano completamente e di questo si deve essere consci in due, la responsabilità non può rimanere materna. Viviamo in un mondo che ci porta a vivere sempre più isolati, in cui il nucleo è composto solo da mamma, papà, figli. Invece in una famiglia in divenire il supporto familiare dei nonni e degli amici è fondamentale per garantire alla neo famiglia quel respiro e quella tranquillità che tutto andrà bene e che un nuovo equilibrio sarà presto raggiunto. Spesso le madri si trovano sole ad affrontare il grande cambiamento con padri che non sanno come accudirle perchè in questa fase la donna torna un pò bambina ed ha bisogno lei stessa di prot...

Nuovi dispositivi per monitorare la fertilità femminile

Immagine
Siamo oramai abituate ad alcuni dispositivi talora complicati per misurare temperature e quant'altro.  Dall'america arrivano però dei dispositivi che promettono di essere più semplici e meno invasivi come AVA:  https://www.avawomen.com/how-ava-works/ Come lavora Ava? Come il braccialetto Ava rileva la finestra fertile. L'Ava Fertility Tracker è per le donne che vogliono monitorare la propria salute per cercare di concepire o conoscere i loro corpi. Il braccialetto Ava è un metodo completamente inedito per tracciare il ciclo di una donna. Mentre dormi, i sensori di Ava raccolgono dati su nove diversi parametri fisiologici. L'algoritmo di Ava rileva quindi la tua finestra fertile, il livello di stress fisiologico, la qualità del sonno e altro ancora. Altri metodi di tracciabilità della fertilità si basano su un solo parametro e quindi non possono fornire un quadro completo della fertilità in tempo reale. Ava rileva i primissimi segni che la finestra fertil...

Esistono dispositivi che ci parlano della salute del nostro bimbo

Immagine
Lo sapevate mamme che esistono dei dispositivi indossabili che monitorano lo stato di salute del piccolo nel pancione? Oppure che verificano se le contrazioni sono quelle 'giuste' o quelle fasulle ? Da una piccola ricerca in internet ne ho trovati ben 3 fantastici perchè permettono di trasmettere i dati del monitoraggio anche la proprio medico curante: NUVO GROUP ha rilasciato il  wearable mobile monitor “The PregSense” che manda i dati in tempo reale al ginecologo. Anche la società moodo ( http://www.modoo-med.com/index.html ) si è mossa in tal senso.